Ottimizzazione della nutrizione parenterale per neonati nanopretermine

Ottimizzazione della nutrizione parenterale per neonati nanopretermine

Ottimizzazione della nutrizione parenterale per neonati nanopretermine

L'aumento dei tassi di sopravvivenza dei neonati nanopreterminequelli nati con un peso inferiore a 750 grammi o prima delle 25 settimane di gestazionepresentano nuove sfide nell'assistenza neonatale, in particolare nel fornire un'adeguata nutrizione parenterale (NP). Questi neonati estremamente fragili hanno sistemi metabolici sottosviluppati, rendendo fondamentale la somministrazione precisa dei nutrienti. Tuttavia, le linee guida esistenti per la NP per i neonati con peso alla nascita estremamente basso (ELBW) potrebbero non rispondere pienamente alle loro esigenze specifiche, creando una domanda di soluzioni specializzate.

I neonati nanopretermine necessitano di un supporto nutrizionale attentamente bilanciato a causa delle loro limitate riserve di glicogeno, del metabolismo del glucosio immaturo e della maggiore sensibilità agli squilibri nutrizionali. La somministrazione immediata ma controllata di destrosio è essenziale per prevenire l'iperglicemia, mentre l'assunzione di lipidi deve essere attentamente monitorata per evitare un sovraccarico metabolico. Inoltre, l'apporto proteico deve essere ottimizzato per supportare la crescita senza sovraccaricare i loro sistemi sottosviluppati.

Le sacche per la NP in EVA offrono una soluzione affidabile per affrontare queste sfide. Il materiale in etilene vinil acetato (EVA) garantisce la compatibilità con i componenti sensibili della NP, mantenendo la stabilità di lipidi, amminoacidi e micronutrienti. A differenza dei materiali tradizionali, l'EVA riduce al minimo i rischi di lisciviazione e contaminazione, un aspetto fondamentale per i neonati immunocompromessi. La flessibilità e la durata delle sacche in EVA le rendono ideali anche per la somministrazione prolungata di NP nelle unità di terapia intensiva neonatale (UTIN), dove sterilità e precisione sono fondamentali.

Lingze MedicalSacchetti TPNSono realizzati in materiale EVA di alta qualità e sono disponibili in diverse dimensioni e specifiche per soddisfare le diverse esigenze cliniche. Per una maggiore sicurezza, su richiesta del cliente possono essere fornite sacche protettive opzionali per prevenire la fuoriuscita di liquidi. I nostri prodotti soddisfano i più elevati standard internazionali, vantando certificazioni CFDA, FDA e CE. Collaboriamo con successo con istituzioni sanitarie in diversi paesi, offrendo soluzioni affidabili per la nutrizione parenterale.


Data di pubblicazione: 09-07-2025